L’arancia

L’arancia è la regina dell’inverno, con il suo profumo inebriante ci conforta nelle fredde e buie giornate di febbraio.
Secondo la mitologia greca la dote di Giunone, promessa sposa di Zeus, erano degli alberelli che al posto dei frutti producevano sfere d’oro, cioè arance, simbolo della fertilità e dell’amore.
Zeus, temendo che qualcuno potesse rubargli quei preziosi frutti, cinse uno splendido giardino per custodire gli alberi e lo fece sorvegliare dalle ninfe Esperidi, mitiche fanciulle dal soave canto. Di qui il nome greco di “esperidi” dato a tutti i frutti degli agrumi. L’arancia merita davvero tanta fama perchè oltre ad essere buonissima è uno dei frutti con più proprietà benefiche per noi. La presenza di grandi quantità di vitamina C infatti sostiene e promuove il nostro sistema immunitario, aiutandoci ad affrontare al meglio il periodo invernale con i suoi tipici malanni stagionali. E’ inoltre un potente antiossidante, che ritarda e contrasta l’invecchiamento cellulare. Inoltre, le arance hanno importanti proprietà anticancro che aiutano addirittura a contrastare l’insorgere di alcuni tipi di tumori. Per il loro alto contenuto di potassio, le arance sono considerate benefiche per il cuore e la circolazione. Che dire di più? Che siano spremute, centrifugati, estratti o il frutto intero è importante consumare tante arance, il super frutto invernale preferito da tutti!