I benefici degli alimenti giallo e arancio

I frutti giallo-arancio come melone, zucca, pesca, albicocca, arancio, peperone, nespola, pompelmo, nettarina, limone, carota, kaki,mandarini e clementine, sono dissetanti e forniscono al nostro corpo energia immediata, e la natura ne offre una ricca varietà più o meno in tutte le stagioni.
Tutti i frutti ed ortaggi di questo colore sono un vero toccasana per la salute, e non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. I vantaggi derivano dal betacarotene, precursore della vitamina A, sostanza dall’elevata azione antiossidante e provitaminica, che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi stimolando il sistema immunitario e proteggendo la vista, e dal contenuto di flavonoidi, che aiutano nella prevenzione di numerose patologie (principalmente infiammatorie, cardiovascolari, e persino alcune forme tumorali). Come il betacarotene, anche i flavonoidi sono antiossidanti e utili per il buon funzionamento di fegato, capillari e sistema immunitario.
I vantaggi:
- Melone: Ricco di ferro, vitamina A, vitamina B e vitamina C
- Zucca: Ricca di fibre, sali minerali (come calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco), vitamina B e vitamina E
- Pesca: Ricca di vitamina C
- Albicocca: Ricca vitamina A e vitamina B
- Arancio: Ricco di vitamina C, (contribuisce alla formazione del collagene e ha funzione antiossidante) e in antocianine (anticoagulanti, antinfiammatorie e antitumorali).
- Peperone: ricco di vitamina C (contribuisce alla formazione del collagene e ha funzione antiossidante)
- Limone: ricco di vitamina C (contribuisce alla formazione del collagene e ha funzione antiossidante)