Colazione: come renderla perfetta!

La colazione è il pasto più importante della giornata
Grazie ad una colazione sana e bilanciata possiamo offrire al corpo carburante di qualità, assimilando al meglio la maggior parte delle sostanze nutritive senza andare ad appesantire l’organismo.
Spesso però, vuoi per la poca voglia di mettersi ai fornelli di prima mattina, vuoi per il poco tempo a disposizione, si finisce per consumare una colazione veloce, addirittura al bar, o per saltarla del tutto: nulla di più sbagliato!
Con questo articolo vogliamo aiutarvi a trovare soluzioni sane ed equilibrate ma anche semplici e veloci, ma veniamo a noi…
Anche nel primo pasto della giornata dovremo cercare il giusto bilanciamento tra carboidrati, proteine e grassi, unendo quindi cereali integrali (per garantirci il giusto apporto di fibre), proteine (preferibilmente vegetali) a frutta e verdura.
Uno schema classico di colazione potrebbe essere:
- The o caffè senza zucchero
- Latte o yogurt magro (vaccino o vegetale)
- Cereali integrali
- Frutta fresca o frutta secca
In una colazione dolce le opzioni possibili per quanto riguarda l’inserimento dei cereali potrebbero essere una semplice fetta di pane integrale con un velo di marmellata, oppure un porridge di avena: e se state già pensando di barare, no, la brioche integrale non vale!
Se invece preferite il salato potete sostituire il latte o lo yogurt con delle semplici uova strapazzate, naturalmente senza esagerare con il sale.
Naturalmente questa è solo una traccia, starà a voi trovare la colazione che meglio si adatta alle vostre esigenze, ai vostri ritmi e al vostro stile di vita! Se avete voglia di approfondire il tema, vi lasciamo il link a questo interessante video di Fondazione Veronesi
Non ci resta che augurarvi buona colazione!!