I benefici degli alimenti bianchi

La frutta e verdura di colore bianco come funghi, mele, cipolle, banane, cavolfiore, finocchi, aglio e porri sono un vero toccasana per la salute e offrono al nostro organismo numerosi vantaggi.
Grazie al contenuto di quercetina ed isocianati hanno un altissimo potere antiossidante, e sono utili nella prevenzione di svariate forme tumorali, mentre l’allicina è collegata all’abbassamento di colesterolo nel sangue.
Alcuni frutti bianchi, come le banane e le patate, sono una buona fonte di minerali come il potassio, che protegge il tessuto osseoprevenendo ipertensione e patologie cardiovascolari.
Gli ortaggi bianchi disintossicanti, ricchi di fibre e vitamine: il cavolfiore ad esempio è ricchissimo di vitamina C, la rapa di principi solforati, che stimolano il sistema immunitario, il finocchio, con il suo bassissimo contenuto calorico e il forte potere saziante è amico della dieta e nemico dell’alito cattivo.
Dulcis in fundo, la cromoterapia insegna che tra le virtù delle verdure bianche troviamo anche un effetto rilassante: infatti il colore il bianco favorisce pace e concentrazione, dunque anche una tavola imbandita di piatti candidi e luminosi otterrebbe questo stesso effetto.