I benefici degli alimenti blu-viola

Frutta e verdura di colore blu-viola come melanzane, radicchio, uva nera, patate Vitelotte, carote viola (carota di Polignano) frutti di bosco, prugne e fichi sono un’ottima scelta per per prenderci cura del nostro organismo attraverso l’alimentazione.
Il gruppo blu-viola è ricco di tantissimi alimenti naturalmente gustosi, che sono un vero toccasana per la salute perchè contengono sostanze importanti dalle molteplici funzioni, ad esempio cura della vista, della struttura dei capillari sanguigni e della funzione urinaria. L’alta azione antiossidante è caratterizzata dalle antocianine, che preservano dall’invecchiamento precoce.
Frutta e verdura blu-viola, in particolare i frutti di bosco, sono ricchissimi di vitamina C, che contribuisce al mantenimento delle normali funzioni del sistema immunitario durante e dopo gli sforzi fisici, alla formazione di collagene, ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti.
L’alto contenuto di carotenoidi consente un’azione preventiva nei confronti di molti tipi di tumore, patologie cardiovascolari, della cataratta, dell’invecchiamento cellulare, delle patologie neurodegenerative e dell’invecchiamento cutaneo.
Ultimo ma non meno importante è l’alto contenuto di fibra: i frutti di bosco ad esempio, ottimi e indispensabili per tante ricette, contengono fibra solubile, che è in grado di aiutare il nostro organismo ad assorbire tutti gli altri nutrienti e utlissima per prenderci cura della flora microbica intestinale, regolando le naturali funzioni dell’intestino con semplicità e gusto.