Le fragola della Basilicata varietà Sabrosa® Solarelli

Sapevi che le fragole sono uno dei frutti più antichi al mondo? La loro presenza sulla Terra risale addirittura al Neolitico! Aromatiche e zuccherine, perfino la Bibbia ne parla come di un frutto estremamente gustoso.
Tutto quello che c’è da sapere
Forse non è un caso se una delle caratteristiche delle Fragole Sabrosa® Solarelli è proprio l’ottima tenuta nel tempo! Grazie all’alta concentrazione di antocianine presente al loro interno, svolgono una potentissima azione preventiva, per l’ipertensione e tengono a bada la glicemia! Un vero alleato per la salute e anche grandi alleate nelle diete grazie alla ricchezza di enzimi che attivano il metabolismo!
Dalla Basilicata
Le Fragole Sabrosa® Solarelli vengono coltivate in una delle zone più verdi d’Italia, la Basilicata. Questa regione, infatti, è particolarmente vocata per la fragolicoltura. Proprio in questo periodo, a cavallo tra l’inverno e la primavera, ha inizio la raccolta: il rito ideale per inaugurare la stagione dei fiori!
Usi in cucina
Le Fragole Sabrosa® Solarelli possono essere utilizzate per preparare tantissimi dessert: da quelli più tradizionali come la torta rustica alla fragole, a quelli più moderni come la cheesecake. Se invece preferite esaltarne al massimo il gusto, basta semplicemente intingerle nel cioccolato fondente: una goduria per il palato! Non limitatevi ai dolci però: le fragole possono diventare anche l’ingrediente protagonista di un’insalata sfiziosa. Provatele con gherigli di noci, foglie di menta e pomodorino Cherry Solarelli: le adorerete!