Frutta e verdura contro i malanni di stagione

Siamo ormai alla fine di Novembre, l’inverno è alle porte e con lui i tipici malanni di stagione: raffreddore, tosse e influenza!
I frequenti sbalzi di temperatura tipici della stagione fredda portano ad un indebolimento del sistema immunitario, ma come fare per difendersi? Oltre a proteggerci con vestiti più pesanti possiamo, come sempre, trovare la risposta nella natura e nella scelta di alimenti adeguati. Frutta e verdura sono dei veri e propri concentrati di vitamine e nutrienti che possono davvero aiutare l’organismo a rinforzarsi ed affrontare i malanni di stagione con una marcia in più!
L’aiuto giusto per ogni malanno
Se il problema è il raffreddore o le prime vie respiratorie fai il pieno di carote e sedano. Sono utili anche in caso di bronchite e funzionano bene come drenanti per il catarro. Non dimentichiamo la vitamina C, che stimola il sistema immunitario, possiamo trovarla in buone quantità in kiwi, agrumi, broccoli e cavoli, peperoni e peperoncini. Un piacevole rimedio, che possiamo prendere più volte al giorno potrebbe essere una bella tisana. Preparala facendo bollire per una decina di minuti qualche fetta di limone non trattato, zenzero fresco a fettine o grattugiato, qualche pezzetto di cannella, e un paio di chiodi di garofano. Basterà filtrare il tutto, dolcificare con miele a seconda dei nostri gusti e bere la tisana ancora calda! Oltre ad essere buonissima e piacevole è un vero e proprio toccasana per i malanni di stagione!
Se abbiamo problemi digestivi, cavolo cotto al vapore e finocchio possono essere davvero benefici! Il finocchio in particolare risulta utile per nausea e stitichezza. Aglio e cipolla invece sono dei veri e propri antisettici ed antibatterici naturali. L’aglio in particolare grazie al suo contenuto di vitamine e minerali è considerato un “antibiotico naturale”, efficace anche per curare febbre e catarro oltre a dolori alle ossa e dolori muscolari.
Per una maggiore regolarità intestinale non dimentichiamo i legumi, che grazie al contenuto di fibre consentono all’organismo di smaltire più rapidamente le scorie. Se ci risultano pesanti da digerire assicuriamoci di rispettare i tempi di ammollo, di cuocerli bene ed eventualmente, consumiamoli dopo averli passati!
Per i sintomi influenzali, in generale possiamo sentirci un pò “Braccio di ferro” e trovare beneficio nelle verdure a foglia verde, come bietole o spinaci, specialmente se consumati crudi!
Ci auguriamo che possiate trovare utili le nostre indicazioni e che possiate farne tesoro per affrontare la stagione fredda nel modo migliore e più naturale possibile, proprio come piace a noi!