Parola d’ordine dopo le feste: depurare l’organismo!

Depurare l’organismo dopo gli eccessi delle feste natalizie è un dovere e un’esigenza (ma non una tortura!) per il nostro corpo.
Dopo infiniti pranzi e cenoni con famiglia ed amici capita di pesarsi e fare un salto all’indietro per quel kg extra preso o per quel senso di gonfiore che ci infastidisce e ci fa sentire più lenti e meno energici. Come recuperare energie in modo efficace e salutare?
Riprendere una corretta attività fisica e beneficiare di alimenti specifici dal potere purificante e drenante, che ci garantiranno una rapida “disintossicazione” dagli eccessi natalizi. Gli alimenti detox possono essere cucinati nei modi più svariati (o gustati crudi, sono ottimi!), senza eccedere nei condimenti, sperimentando nuove ricette sane e gustose, che ci permetteranno di sentirci in forma, senza rinunciare al gusto!
Proviamo a seguire un ordine cromatico per orientare il nostro detox
Il colore verde
Spazio alle verdure ed ai frutti di questo colore: spinaci, carciofi, erbette, insalate, cardi, bietole, sedano, cavolo, cavoletti… kiwi! Centrifugati, insalate, cotte al vapore, cotte in padella…
Il colore arancio
Arancione non è solo sinonimo di vitamina C – come abbiamo imparato dal kiwi-, ma è sinonimo di energia! Una buona spremuta al mattino, aiuta a rigenerare tutte le energie – provate a fare un ACE da soli, sentirete la differenza con i prodotti freschi!-. E non dimentichiamo la curcuma: antinfiammatoria e depurativa. Spazio ad arance, clementini, pompelmo, carote!
Il colore bianco
Riduciamo per un breve periodo il consumo di zucchero e farine – quindi prodotti derivati: biscotti, torte…gli eccessi -. Ne trarremo beneficio (e ci sentiremo meno gonfi). Abbondiamo di mele e pere… vero che hanno la buccia colorata, ma la è polpa bianca! Disintossicano l’organismo dalle tossine e sono molto drenanti! Provate a farne uno smoothie, se vi annoiano al morso! Alcune nostre ricette → QUI
Il colore rosso
I lamponi offrono moltissimi benefici alla nostra salute: hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e sono degli ottimi alleati della digestione. Uno dei pochi frutti indicati per chi soffre di diabete, perchè ricchi di fibre e fruttosio. E non dimentichiamo le più amate da tutti: le fragole! Ricchissime anche loro di antiossidanti e vitamina C, dolci, ottime mangiate tal quali o mixate in splendide insalate. Per averle di stagione e italiane dovremo aspettare il mese di febbraio!
Il colore giallo
Lo zenzero è l’ideale per rimettere a posto uno stomaco in subbuglio dopo le feste di Natale, aiuta a digerire e combattere la nausea. Puoi aggiungerlo per insaporire vellutate e zuppe, oppure utilizzarlo in infusione per un’ottima tisana. Il limone ha ottime proprietà diuretiche e favorisce il processo di disintossicazione ed il dimagrimento. Inoltre, aiuta la corretta funzionalità metabolismo, svolge un ruolo importante sulle funzioni digestive e aiuta a contenere l’appetito!
Se te li sei persi, eccoti alcuni articoli, ricette, suggerimenti a tema detox:
Le acque aromatizzate
Frullato della salute: mela carota e menta
Insalata detox di kiwi Solarelli e cetrioli
Parola d’ordine: detox! Bastano solo 15 giorni!