Novembre, l’autunno e la spesa di stagione

Siamo ormai in pieno autunno e Novembre è alle porte: le ore di luce sono diminuite e le calde giornate estive hanno ormai lasciato spazio all’aria pungente e al tepore del camino acceso.
Con il cambio di stagione il nostro corpo ha la necessità di adattarsi alle basse temperature dell’inverno in arrivo. La natura, nella sua perfezione ci offre gli alimenti adatti a sostenere i bisogni del nostro organismo, tutelando al meglio la nostra salute.
Frutta e verdura di stagione: cosa mangiare a Novembre (e perchè)
Parlando di frutta, le regine indiscusse della stagione sono senza dubbio le mele, da consumare con la buccia per godere di tutte le proprietà benefiche di questo frutto. Possiamo gustarle come spuntino, in insalata oppure cotte, magari aggiungendo un pizzico di cannella. Grazie al contenuto di vitamina C, fibre e potassio sono sempre un toccasana! Oltre alle mele possiamo trovare pere, cachi e le dolci clementine, con il loro alto contenuto di Vitamine. Ultime ma non meno importanti le castagne, che personalmente adoro in questa stagione! Vogliamo parlare del piacere di mangiarle davanti al camino accese accompagnate da un ottimo bicchiere di vino novello?
Parlando di verdure invece, in primis la stagione è l’ideale per cavolfiori, broccoli e verze, che sono una vera e propria miniera di vitamine, ferro e sali minerali come potassio, magnesio e acido folico. Oltre ad essere estremamente salutari si prestano alla preparazione di una moltitudine di ricette che possono soddisfare palati ed esigenze differenti. Non dimentichiamo carote, bietole, carciofi, i finocchi e le loro virtù depurative e diuretiche, il radicchio nelle sue diverse varietà, e la zucca, altra pietanza che personalmente adoro sia per il suo buon sapore che per l’estrema versatilità.
Mi è venuta una voglia improvvisa di andare a fare la spesa e mettermi a cucinare qualcosa di buonissimo con questi ingredienti…e a voi??