La fragola

#sapeviche la fragola in botanica è definita un “falso frutto” ? Ebbene sì, i frutti veri e propri sono i semini gialli sulla sua superficie, detti acheni, mentre la parte rossa che noi mangiamo è il ricettacolo ingrossato di un’infiorescenza! Il suo nome scientifico è “fragraria” e deriva dal latino “fragrans” (fragrante), proprio in virtù dell’aroma intenso sprigionato dai suoi frutti. Infatti la fragola è un frutto squisito: è estate, dolcezza e il suo gusto regala emozioni uniche. Come se non bastasse la fragola possiede moltissime virtù salutari: innanzitutto ha un altissimo potere antiossidante e un ricco contenuto di vitamina C, inoltre è una vera e propria alleata della bellezza. Essendo costituita per il 90% da acqua aiuta a drenare i liquidi in eccesso ed ha pochissime calorie! Pensate che persino William Shakespeare le ha dedicato dei versi: “La fragola, che cresce sotto l´ortica, rappresenta l´eccezione più bella alla regola, poiché innocenza e fragranza sono i suoi nomi. Essa è cibo da fate”.