• Home
  • Cose Buone
  • Cheesecake alle ciliegie Solarelli senza glutine e senza cottura
0 0
Cheesecake alle ciliegie Solarelli senza glutine e senza cottura

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
400 g Ciliegie Solarelli
500 g Yogurt Bio
200 g Biscotti senza glutine
140 g Panna fresca
100 g Burro
70 g Latte di cocco
1 Bacca di vaniglia
40 g Zucchero a velo
14 g Gelatina in fogli

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cheesecake alle ciliegie Solarelli senza glutine e senza cottura

Caratteristiche:
Cucina:

Una ricetta leggera e gustosa, che ci permette di concederci una pausa dolce e golosa ma senza peccato

  • 2 h 45 min
  • Porzioni 8
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividere

La cheesecake alle ciliegie Solarelli è un’idea veloce e semplice per realizzare un dessert davvero buonissimo, leggero e goloso!

L’abbiamo realizzata utilizzando biscotti senza glutine per la base, così da renderla adatta a tutti, oltre che davvero piacevole! Iniziamo a prepararla!

(Visited 599 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Sciogli

il burro a bagnomaria

2
Fatto

Nel frattempo

frulla i biscotti e mettili in una ciotola

3
Fatto

Unisci il burro fuso ai biscotti

e mescola bene per creare un composto omogeneo

4
Fatto

Aiutandoti con un cucchiaio

Distribuisci il composto sul fondo di una tortiera con cerniera da 26 cm di diametro, precedentemente imburrata, schiacciando bene per compattarlo, poi mettila in frigorifero per lasciarla solidificare ulteriormente.

5
Fatto

Incidi il bacello di vaniglia

per prelevare i semi e mettili da parte.

6
Fatto

Versa il latte di cocco

in un pentolino e scaldalo senza farlo bollire

7
Fatto

Dopo aver scolato la gelatina dall’acqua in eccesso

uniscila al latte, mescola bene per sciogliere la gelatina e lascia intiepidire.

8
Fatto

Nel frattempo versa la panna in una ciotola,

aggiungi i semi di vaniglia e lo zucchero a velo e monta la panna con le fruste a velocità media.

9
Fatto

Versa lo yogurt in una ciotola

aggiungi il latte ormai tiepido e mescola bene

10
Fatto

Unisci ora la panna montata

mescola tutto con delicatezza e metti in frigo per un attimo

11
Fatto

Riprendi dal frigo la base

che hai precedentemente messo da parte
 

12
Fatto

Versa ora la crema sulla base

fino a ricoprire tutto, e metti in frigo a rassodare per almeno 2 ore.

13
Fatto

Prepara le ciliegie

lavandole, denocciolandole e tagliandole a metà. Lasciale sobbollire per qualche minuto con poca acqua e un cucchiaio di zucchero e fai raffreddare bene.

14
Fatto

Trascorse le 2 ore di raffreddamento

Cospargi la superficie della torta con le ciliegie, e servi fredda! Buon appetito!

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Precedente
Torta rustica alle fragole Solarelli della Basilicata
Successiva
Insalata con albicocche Solarelli grigliate
Precedente
Torta rustica alle fragole Solarelli della Basilicata
Succissiva
Insalata con albicocche Solarelli grigliate