0 0
Clafoutis alle ciliegie e albicocche Solarelli

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
INGREDIENTI
27 Ciliegie
6 Albicocche
4 Uova medie
300 ml Latte
120 g Farina 00
120 g Zucchero semolato
a piacere Zucchero a velo
1 cucchiaio Estratto di vaniglia o essenza di vanillina
buccia Limoni

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Clafoutis alle ciliegie e albicocche Solarelli

Un dolce pieno di frutta e con i colori dell'estate!

Caratteristiche:
    Cucina:

    Un dolce dalla tradizione contadina francese, una ricetta ricca di frutta fresca e di stagione. E quando la frutta è l'essenza della golosità come ciliegie e albicocche, abbondiamo!
    A colazione, merenda o come dessert dopo cena, da provare!

    • 70'
    • Porzioni 6
    • Facile

    Ingredienti

    • INGREDIENTI

    Introduzione

    Condividere
    Con l’arrivo dell’estate i colori della frutta conquistano i nostri piatti. Il dolce che vi proponiamo è il clafoutis: una torta di origine francese che viene realizzato con un abbondante ripieno di ciliegie. Abbiamo voluto esagerare e renderlo ancora più ricco nel ripieno aggiungendo le albicoccheBon appétit!
    (Visited 10.256 times, 1 visits today)

    Preparazione

    1
    Fatto

    Procedimento

    Lavare la frutta, tagliare le albicocche Solarelli in 4 parti e le ciliegie Solarelli a metà e privare entrambi i frutti del nocciolo

    2
    Fatto

    L'impasto

    Montare bene le uova con lo zucchero (deve essere molto spumoso).
    Aggiungere il sale, la farina, la buccia del limone e la vaniglia al l’impasto mescolare piano.
    Aggiungere il latte a filo.

    3
    Fatto
    circa 50'

    Cottura

    Posizionare il foglio di carta da forno nello stampo e poi mettere sul fondo le albicocche tagliate in precedenza e alcune ciliegie (sempre tagliate).
    Versare l'impasto nella tortiera (idealmente uno stampo a cerniera da cm 24) e completare con la frutta avanzata (deve risultare affogata).
    Cuocere il dolce per circa 50 minuti a forno statico pre-riscaldato, a 175°.
    Decorare con ciliegie crude, menta fresca e con una spolverata di zucchero a velo: bon appétit!

    Eugenia

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
    Precedente
    Pop Muffin! I mirtilli Chicche di Natura di Solarelli, colorano la colazione!
    La ricetta dell'insalata di riso nel melone realizzata da Cose Buone
    Successiva
    Insalata di riso nel melone: un’esplosione di freschezza
    Precedente
    Pop Muffin! I mirtilli Chicche di Natura di Solarelli, colorano la colazione!
    La ricetta dell'insalata di riso nel melone realizzata da Cose Buone
    Succissiva
    Insalata di riso nel melone: un’esplosione di freschezza