Ingredienti
-
650 g Clementine Solarelli
-
350 g Zucchero di canna
-
0 Zenzero fresco
-
100 ml Acqua
-
25 ml Succo di limone
-
Cannella in polvere
Introduzione
Questa ricetta è un’ottima idea per godere dell’aroma degli agrumi in ogni momento dell’anno
La preparazione è molto “furba” e molto più veloce di una classica marmellata, in quanto non dovrete sbucciare le clementine! Se come noi odiate i canditi…abbattete i vostri pregiudizi e provate ad assaggiarle! L’effetto della buccia non assomiglia assolutamente ai fastidiosi canditi, ma contribuisce ad esaltare i sapori e il profumo delle clementine, che faranno breccia anche nel cuore dei più scettici. Il profumo durante la cottura è a dir poco inebriante e fa tantissima atmosfera natalizia! Le abbiamo assaggiate in abbinamento a un bel tagliere di formaggi stagionati ed erano veramente deliziose! Sono perfette anche a colazione, con una bella fetta di pane tostato e imburrato, o per qualsiasi altra occasione vi suggerisca la vostra fantasia!
Cominciamo?
Preparazione
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
Per prima cosa lavate e asciugate con cura le clementine, poi tagliatele a fettine alte circa mezzo centimetro |
3
Fatto
|
Preparate una pentola molto capienteche possa contenere le fette di clementine stese senza essere ammassate tra loro: questo dettaglio è molto importante perchè renderà la cottura più veloce e vi permetterà, all’occorrenza, di girare le fettine senza romperle |
4
Fatto
|
Versate l’acqua e lo zuccheronella pentola e lasciate sobbollire per qualche minuto; nel frattempo sbucciate e grattugiate la quantità di zenzero che trovate giusta per il vostro palato e mettete da parte |
5
Fatto
|
Adagiate ora le clementine nella pentola,unite il succo di limone, lo zenzero grattugiato e la cannella Riportate a bollore e fare cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti (o fino a quando la buccia non risulterà abbastanza tenera) |
6
Fatto
|
Togliete la pentola dal fuocoe con l’aiuto di una pinza da cucina prelevate le fette di clementine, trasferendole nei barattoli di vetro che avrete precedentemente sterilizzato Quando avrete finito di prelevare le clementine, fate addensare a fuoco molto basso lo sciroppo rimasto, che dovrà essere in quantità sufficiente a ricoprire bene tutte le clementine che avrete messo nei barattoli |
7
Fatto
|
Versate ora il caramello ancora bollente nei barattoli,chiudeteli bene e lasciateli raffreddare capovolti |