0 0
Cous cous di ciliegie e caprino

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
200 g Cous cous
400 g Fagiolini
200 g Ciliegie
Un mazzetto Rucula
80 g Caprino
q.b. Pinoli
250 ml Acqua Bollente
q.b. Sale

Informazioni nutrizionali

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cous cous di ciliegie e caprino

Le ciliegie Solarelli, dolci, toste, deliziose!

Caratteristiche:

La ricetta di oggi ha un particolare gusto dolce-salato che dovrete assolutamente provare!

  • 20 min
  • Porzioni 3
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividere

Il cous cous di ciliegie Solarelli e formaggio caprino sono gli ingredienti principe di questa ricetta veloce e gustosa perfetta per una pausa pranzo leggera e come schiscetta e per i vostri pic nic fuori porta. Buon appetito! Il cous cous è un alimento a base di semola di grano, facile da realizzare, che consente di creare piatti caldi e anche insalate miste, arricchite di frutta di stagione e verdure cotte al vapore o crude. Il formaggio caprino dà quella spinta in più, ma se preferite note più delicate o sapori più ricchi, provate ad accompagnarlo con un formaggio camembert o con un prodotto come un formaggio latteria di pochi mesi.

(Visited 534 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Preparazione

Per cominciare lessate i fagiolini per 5 min in acqua salata. Mettete il cous cous dentro una ciotola e versate l’acqua di cottura dei fagiolini, coprite il tutto e lasciate riposare per 10 minuti. Tritate la rucola e i fagiolini, snocciolate le ciliegie Solarelli e tagliatele a metà. Tostate le mandorle e spezzettate il caprino. Sgranate il cous cous con una forchetta e mescolatelo con tutti gli ingredienti. Impiattate formando dei tortini aiutandovi con uno stampo oppure con un bicchiere leggermente unto, condite con un filo d’olio extra vergine d’oliva e i pinoli.

Staff

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Precedente
Risotto al limone e pinoli
Successiva
Torta in padella gluten free susine angeleno e uva rossa
Precedente
Risotto al limone e pinoli
Succissiva
Torta in padella gluten free susine angeleno e uva rossa