0 0
Crostata di cachi

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
3 Cachi
2 cucchiai zucchero di canna
q.b. Cannella in polvere
q.b. Pasta frolla

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crostata di cachi

Cucina:

Il cachi è un frutto davvero speciale, nelle fredde e nebbiose giornate d’ autunno inoltrato il suo colore dorato illumina i paesaggi come tante lanterne orientali appese ai rami spogli degli alberi.

  • 1 h 45 min
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividere

La sua forma panciuta e rotonda ricorda proprio un simpatico addobbo natalizio. Il cachi fa anche bene alla salute perché è ricco di vitamina C.

(Visited 466 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Preparazione:

Pulite i cachi da buccia e semi, quindi schiacciateli con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete il composto in un tegame con lo zucchero e la cannella. Cuocete fino a quando otterrete una purea non troppo liquida. Foderate col composto la pasta frolla, precedentemente stesa in una tortiera. Create, con la pasta frolla in eccesso, i disegni che preferite. Io ho fatto i classici delle crostate tradizionali, a griglia. Mettete in forno per 30 minuti a 170°.

Potete gustare la crostata per merenda, colazione o con il tè delle cinque!

Staff

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Precedente
Risotto integrale con radicchio trevigiano e taleggio
Successiva
Involtini di peperone dolce e mozzarella
Precedente
Risotto integrale con radicchio trevigiano e taleggio
Succissiva
Involtini di peperone dolce e mozzarella