Ingredienti
-
110 ml Succo di clementine
-
140 gr Acqua
-
150 gr Zucchero
-
20 gr Amido di mais o fecola di patate
-
30 gr Burro
-
1 Uovo
-
250 gr Farina tipo 1
-
40 gr Noci tritate finemente
-
80 gr Zucchero
-
1 Uovo
-
60 gr Olio di semi di arachidi
-
1 cucchiaino Lievito per dolci
-
30 ml Succo di clementine
-
1 pizzico Sale
-
1 Clementine Solarelli
-
2 - 3 Meringhe
Introduzione
La pasta frolla alle mandorle e clementine è profumata e fragrante.
La crema alle clementine è leggera e delicata perchè è preparata con succo di clementine e acqua.
Preparazione
1
Fatto
|
Per cominciare |
2
Fatto
|
Per preparare la crema alle clementineSbattete con una frusta l'uovo con lo zucchero e l'amido, aggiungete il succo di clementine e l'acqua. Alla fine versate il burro sciolto facendo attenzione a non creare grumi. Mettete sul fuoco e fate addensare. Appena la crema bolle spegnete il fuoco e lasciate che si intiepidisca. Non preoccupatevi se la crema rimarrà un po' liquida perchè si addenserà durante la cottura in forno. |
3
Fatto
|
Per la frolla versate in una ciotola |
4
Fatto
|
Stendete la pasta frolladirettamente dentro alla tortiera creando un bel cordolo spesso, io ho usato una teglia rettangolare di cm 35x11, potete usate anche una tortiera rotonda di circa 22 cm di diametro. Fate raffreddare la tortiera con la frolla in frigorifero per mezz'ora, o in freezer per 10 minuti. Farcite il guscio di frolla con la crema alle clementine e fate cuocere in forno statico a 170 gradi per 50 minuti. Sfornate la crostata e fatela raffreddare. |
5
Fatto
|
Prima di servire |
6
Fatto
|
Un'idea in piùPotete preparare questa crostata con gli agrumi che preferite: limoni, |