0 0
Crostatine alle albicocche, senza glutine e senza farina

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
Per la base
1 cucchiaino Miele
80 g Anacardi
Per la farcia
2 Albicocche Solarelli
80 g Ricotta di capra (bio)
1 cucchiaino Miele
Per la decorazione
2 Albicocche Solarelli
1 cucchiaio Pistacchi

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Crostatine alle albicocche, senza glutine e senza farina

Crostatine alle albicocche Solarelli: una ricetta senza glutine e senza l'uso di farina

Caratteristiche:
Cucina:
  • 15'
  • Porzioni 2
  • Facile

Ingredienti

  • Per la base

  • Per la farcia

  • Per la decorazione

Introduzione

Condividere

Ecco a voi una ricetta facilissima da preparare: crostatine alle albicocche.

Una ricetta pensata senza glutine e senza l’uso di farina. Le crostatine con le albicocche di Solarelli che vi proponiamo sono pronte in 10 minuti e buone da non crederci 🧡

La frutta estiva è una carica di colore e di energia!
E le albicocche, quelle mature e succose a marchio “Solarelli” sono coltivate nelle aree più vocate dell’Emilia Romagna e del Metaponto: frutta fresca e di stagione.
Questa golosa idea è un buonissimo consiglio di consumo che ha realizzato Emanuela Caorsi con le nostre albicocche, da provare!

Leggere, friabili, dolci e colorate, le crostatine di albicocche senza glutin, realizzate con anacardi, miele, ricotta e pistacchi sono una delizia!

Scopri le altre ricette di Cose Buone, con le albicocche Solarelli: vai su “cerca” e digita “albicocche”!

 

(Visited 77 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto
2'

Prepariamo la base delle crostatine

In una ciotola tritare gli anacardi finemente, e aggiungere poi il cucchiaino di miele, mescolando.
Lavorare poi l'impasto ottenuto con la punta delle dita, come si fa con la frolla classica.
Riempire due stampini e compattare bene.
Si consiglia di mettere della pellicola alimentare alla base, per staccare più facilmente la base di frolla di arachidi.

2
Fatto
4-5'

La farcia di albicocche e crema di ricotta

Prendere le due albicocche, tagliarle a metà (devono essere mature al punto giusto!).
Scaldare la padella anti aderente, e poggiare il lato tagliato delle 4 parti di albicocche a grigliare.
Nel frattempo in una ciotola mettere la ricotta e unire il miele, mescolando fino a ottenere una bella cremosità.

3
Fatto
5'

Assemblare le crostatine

Togliere dagli stampini le due basi delle crostatine e metteteli su un piatto.
Con un cucchiaio mettere la crema di ricotta.
Tagliare a fettine le albicocche grigliate.
Decorate il piatto con le 2 albicocche fresche e con i pistacchi tritati.
Voilà!

Eugenia

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Yogurt, fragole della Basilicata Solarelli e mandorle
Precedente
Yogurt, mandorle e fragole Candonga Solarelli
Successiva
Granita ai mirtilli e lamponi
Yogurt, fragole della Basilicata Solarelli e mandorle
Precedente
Yogurt, mandorle e fragole Candonga Solarelli
Succissiva
Granita ai mirtilli e lamponi