0 0
Mini pavlove alle fragole

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
160 g Albumi circa 4 uova
230 g Zucchero
2 cucchiaini Limone Solarelli Succo
1/2 Bacca di vaniglia
15 g Maizena
q.b. Fragole Candonga Solarelli

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Mini pavlove alle fragole

Un dolce australiano golosissimo, decorato con tante fragole e al profumo di vaniglia.

  • 5.30 ore
  • Porzioni 7
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividere

Festeggiamo le mamme con un delizioso dessert a base di panna e fragole Sabrosa della Basilicata, una varietà unica che si contraddistingue per la sua dolcezza e per il suo aroma. Un connubio perfetto che impreziosisce le nostre piccole Pavlova, mini meringhe ripiene di panna e frutta. Piccine e delicate, sono ideali per sorprendere il cuore di una mamma.

(Visited 444 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Preparazione

Per cominciare accendete il forno a 90° ventilato. Versate in un pentolino gli albumi a temperatura ambiente e lo zucchero, scaldate il tutto a fuoco basso fino a quando non saranno tiepidi al tatto (ci vogliono circa 2 minuti). Ricordatevi che gli albumi, al contrario della panna, si montano meglio se tiepidi. Versate il composto nella planetaria (vanno bene anche le fruste elettriche se dotate di ciotola con rotazione automatica). Quando gli albumi iniziano a schiumare aggiungete il limone. Lasciate montare fino a che la meringa non raggiunge una consistenza soda e compatta, di colore lucido (2). Con una forchetta potete fare la prova prendendone un po’ e inclinandola, se la meringa rimane sulla forchetta è pronta (3).

2
Fatto

Aggiungete i semi di vaniglia e la maizena, mescolate per ancora un minuto (4). Pronta la meringa, nella carta da forno disegnate con una matita dei cerchi del diametro di circa 6 cm (aiutatevi con un bicchiere), rigirate la carta da forno, in modo che la matita non intacchi la meringa e con una sac a poche create dei dischetti di meringa, cercando di rimanere all’interno del perimetro dei cerchi disegnati. Per ogni dischetto fate un ulteriore giro creando un bordo, in modo che assumano una forma “contenitiva” (5). Con la meringa che avanza potete creare dei ciuffetti che potrete utilizzare come decorazioni (6).

3
Fatto

Infornate i vostri cestini, mettendo il manico di un cucchiaio interposto alla chiusura della porta del forno, lasciando così una fessura. Le meringhe non dovranno cuocersi, ma asciugarsi. Il tempo di asciugatura è di 5 ore. Una volta asciutte, spegnete il forno e lasciatele raffreddare all’interno. Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo. La panna non dovrà essere molto dolce, dovrà compensare la dolcezza della meringa. Tagliate le fragole. Quando i cestini saranno freddi potrete passare alla composizione dei dolcetti (7): con l’aiuto della sac a poche riempite i cestini con la panna e guarniteli con le fragole fresche. Per rendere ancora più golose e vostre minipavlove potete aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente.

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Precedente
Smoothie alle fragole, banana e latte di riso
Successiva
Risotto al limone e pinoli
Precedente
Smoothie alle fragole, banana e latte di riso
Succissiva
Risotto al limone e pinoli