Ingredienti
-
3 tazzine da caffè Riso integrale
-
5 foglie Radicchio trevigiano
-
1 Cipolla
-
1/2 bicchiere Vino rosso
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Brodo vegetale
-
50 gr Taleggio
Introduzione
Il radicchio trevigiano è delizioso e di stagione. E’ dolce, fragrante e si presta a moltissimi abbinamenti sofisticati e gustosi. L’aroma che si ottiene è davvero squisito e delizia il palato di tutti. Seguitemi in questa ricetta.
Preparazione
1
Fatto
|
Preparazione:Lavate le foglie di radicchio trevigiano e tagliatele a striscioline (fig.1). Fate rosolare con l’olio la cipolla a fuoco lento (fig. 2). Aggiungete il riso (fig.3). Tostate il riso per circa 2 minuti. Aggiungete 1/2 bicchiere di vino rosso e lasciate evaporare il vino a fuoco alto (fig.4). Dopo l’evaporazione, aggiungete il brodo ed aggiustate di sale (fig.5). Cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti e aggiungete il brodo vegetale un po’ per volta. Dopo 15 minuti di cottura, aggiungete il taleggio e il radicchio e lasciate riposare per un minuto. Servite ben caldo! |