0 0
Strudel di mele fuji

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

1 rotolo Pasta frolla
50 gr Uvetta
50 gr Zucchero
1 cucchiaio Cannella
1/2 Limone Solarelli succo
50 gr Burro
q.b. Pangrattato
3 Mele fuji
30 gr Pinoli

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Strudel di mele fuji

Cucina:

Lo strudel è un dolce tipico del nord Italia, precisamente del Trentino ma che, pensate, ha origini turche!

  • 1 h 30 min
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividere

Lo strudel infatti è considerato l’erede del baklava (che significa “arrotolato su se stesso”), un dolce bizantino costituito da un involucro di pasta fillo con un ripieno di sciroppo di zucchero e frutta secca. Agli inizi del 1500 il baklava arriva in Ungheria, dove la frutta secca viene sostituita dalle mele, tipiche della zona. Alla fine del 1600 fa il suo ingresso in Germania e Alto Adige, e qui viene ribattezzato “strudel”, termine tedesco che vuol dire “vortice”. E’ ottimo per colazione, merenda o da servire come dolce per i vostri ospiti. Un successo assicurato.

Per la sua preparazione ho utilizzato la pasta frolla che è molto gustosa, le dolci e croccanti mele fujila cui polpa succosa e compatta è particolarmente adatta alla preparazione di dolci e torte. Seguitemi in questa ricetta.

(Visited 956 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Preparazione:

Mettete l’uvetta nell’acqua per farla ammollare. In una terrina mettete le mele fuji tagliate sottilmente, lo zucchero, il succo di limone, la cannella, l’uvetta ammollata e ben strizzata ed i pinoli, quindi lasciate macerare per un pó (fig.2). Intanto, in un pentolino, sciogliete il burro, lasciandone da parte un pó, e fate tostare una manciata di pangrattato (fig.3). A questo punto stendete la pasta frolla, nel centro mettete il pangrattato tostato, il ripieno fatto macerare (fig.4), spennellate i bordi con il burro ed arrotolate il tutto. Prendete il burro lasciato da parte e spennellatelo sopra lo strudel (fig.5). In forno per 25/30 minuti a 180º. Quando lo strudel sarà ben dorato, fatelo freddare e cospargetelo di zucchero a velo. Il profumo che si diffonderà nella vostra cucina sarà semplicemente favoloso!

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Precedente
Involtini di peperone dolce e mozzarella
Successiva
Insalata di kiwi, fragole e tofu
Precedente
Involtini di peperone dolce e mozzarella
Succissiva
Insalata di kiwi, fragole e tofu