Ingredienti
-
300 g Yogurt greco
-
170 g Formaggio spalmabile
-
200 ml PannaFresca
-
80 gr Zucchero a velo
-
1 Bacca di vaniglia
-
3 Nettarine SolarelliMature
-
150 g Savoiardi
-
Succo di fruttaAlla pesca
-
½ Limone SolarelliSpremuto
-
1 cucchiaino Zucchero
-
q.b. Frutta seccaO amaretti
Introduzione
La ricetta che vi proponiamo oggi è un delizioso dessert: è perfetto come fresca colazione, merenda o per stupire i vostri ospiti con la rivisitazione estiva del classico tiramisù!
Preparazione
1
Fatto
|
Preparazione:Monta la panna, assicurandoti che sia ben fredda di frigorifero; una volta raggiunta la consistenza giusta (deve essere soda) incorpora metà dello zucchero a velo aiutandovi con una spatola; mettila in frigo per farla rassodare leggermente; Prepara uno sciroppo mescolando il succo di limone allo zucchero, taglia le pesche a fettine sottili e cospargile con lo sciroppo (Fig. 1); |
2
Fatto
|
Mescola bene lo yogurt greco, il formaggio spalmabile e l’altra metà dello zucchero a velo; Usando il lato del coltello, Incidi il baccello di vaniglia per togliere i semi, uniscili alla crema e mescola ancora (Fig. 2); Aggiungi la panna montata alla crema di yogurt e formaggio, mescolando con cura dal basso verso l’alto (Fig. 3); |
3
Fatto
|
Bagna i savoiardi nel succo di pesca (Fig. 4); A questo punto, inizia a disporre in bicchierini o ciotoline strati alternati di savoiardi, pesche a fettine e crema fino ad esaurimento degli ingredienti: guarnisci con frutta secca e metti le ciotoline in frigorifero fino al momento di servirle (Fig. 5). |