0 0
Torta soffice alle albicocche

Condividilo sul tuo social network:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Per quante persone:
4 Albicocche Solarelli
110 g Burro
3 Uova
100 g Zucchero semolato
50 g Zucchero di canna
150 g Farina tipo 0
50 g Farina di tipo 2
8 g Lievito per dolci
1 Scorza di limone biologico
1 cucchiaino Cannella in polvere

Salva ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Torta soffice alle albicocche

Caratteristiche:
Cucina:

Una torta semplice e veloce da preparare per dare al buon sapore della frutta una marcia in più!

  • 10 min
  • Porzioni 8
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividere

Questa torta alle albicocche è profumata e leggera ed è molto semplice e veloce da preparare anche con poco tempo a disposizione.

Un dolce soffice e leggero, perfetto da servire per merenda, per colazione o anche da portare per un picnic perchè la sua forma a cubotti lo rende comodo da trasportare. Ma veniamo a noi…

(Visited 766 times, 1 visits today)

Preparazione

1
Fatto

Versate in una ciotola

le uova e lo zucchero e montate con la planetaria o con le fruste fino ad avere un impasto denso e cremoso.

2
Fatto

Incorporate poco per volta la farina,

il lievito, la cannella e la scorza del limone.

Alla fine aggiungete il burro sciolto.

3
Fatto

Lavate le albicocche,

tagliatele a metà e togliete il nocciolo. Rivestite una teglia con carta forno, io ne ho usata una di cm 26x18, e versate l'impasto quindi posizionate sopra le albicocche in modo regolare con la parte tagliata verso l'alto.

4
Fatto

Fate cuocere a 180° per circa 30 minuti

facendo la prova stecchino prima di sfornare. Fate raffreddare bene poi tagliate la torta a cubotti.

5
Fatto

Un'idea in più:

Conservate la torta in frigorifero per 2-3 giorni.
Potete usare questo impasto per preparare la torta con mirtilli, susine, ciliegie...Le albicocche cotte avranno un sapore acidulo che potete coprire con una bella spolverata di zucchero a velo.

Cristina

Recensioni

Non ci sono ancora recensione, lasciane una!
Fragole
Precedente
Mini cheesecake senza glutine, fragole e cioccolato fondente
caprese
Successiva
L’insalata caprese secondo noi
Fragole
Precedente
Mini cheesecake senza glutine, fragole e cioccolato fondente
caprese
Succissiva
L’insalata caprese secondo noi