Estate: tempo di nettarine!

Sapevi che le nettarine hanno pochissime calorie ma tantissimi sali minerali come potassio, fosforo, calcio, magnesio e ferro?
Le origini
Vi siete mai chiesti da dove provengono le nettarine? Questa speciale varietà di pesche nasce dall’incrocio fra diverse tipologie a polpa gialla e bianca. Originarie della Cina e portate in Italia da Alessandro Magno dopo essere passate per la Persia, le nettarine vennero introdotte nel ravennate per la prima volta nel XIX secolo, per poi diffondersi in tutto il territorio dell’Emilia Romagna e ottenere il prestigioso riconoscimento IGP!
Le proprietà
Le nettarine presentano un basso contenuto calorico, mentre sono ricchissime di sali minerali e antiossidanti. In più, contengono la preziosissima vitamina C, che aiuta a difendersi dai radicali liberi, rinforza le difese immunitarie e partecipa alla sintesi del collagene, fondamentale per la robustezza di vasi sanguigni, pelle, muscoli e ossa!
Usi in cucina
Come ogni buon frutto che si rispetti, anche la nettarina sprigiona tutta la sua bontà al naturale. Ma se avete voglia di sperimentare in cucina, potete utilizzarle nella preparazione di una soffice torta oppure grigliarle e insaporirle con gli ingredienti più disparati. Un esempio? Rosmarino e lavanda! Dal ricettario cose-buone.it alcuni consigli su come consumarle 🙂 clicca qui