Le Pesche Solarelli, tra benessere e dolcezza

Sapevi che le pesche aiutano a prevenire la disidratazione e sono delle grandi alleate per la salute degli occhi?
Le origini
Il nome “pesca” significa letteralmente “della Persia” ma, attenzione, non è qui che nasce questo frutto. L’albero di pesco è originario della Cina, terra in cui viene considerato simbolo dell’immortalità. Un’altra curiosità? In Egitto era il frutto sacro ad Arpocrate, dio del silenzio e dell’infanzia, tanto che ancora oggi le guance dei bambini vengono paragonate alle pesche per la loro morbidezza e carnosità!
Le proprietà
Le poche calorie unite all’elevata quantità di acqua e al buon potere saziante, fanno delle pesche il frutto ideale per chi vuole mantenersi in forma facendo uno spuntino sano, leggero e super dissetante. Questo frutto aiuta a mantenere gli occhi in salute e contribuisce a rinforzare il sistema immunitario grazie alla ricchezza di vitamina C e alla presenza di antiossidanti!
Usi in cucina
Con l’arrivo della stagione estiva, le pesche sono l’ingrediente perfetto per comporre dei gustosi spiedini di frutta o per accompagnare un goloso gelato alla vaniglia. Se invece preferite puntare sul salato, è il caso di provarle su una fetta di pane unite a un buon caprino!