I superpoteri del kiwi

Non tutti sanno che il kiwi in realtà è una bacca, prodotta da una specie di liane tipiche dell’Asia Orientale. E’ un frutto esotico davvero peculiare, e lo è anche la sua storia: era considerato una vera prelibatezza per gli imperatori cinesi perciò veniva coltivato già 700 anni fa. Dopo essere arrivato in Inghilterra all’inizio del 1800, nel secolo successivo fu introdotto nella ex-colonia Nuova Zelanda dove trovò un ambiente favorevole per cui si iniziò una coltivazione intensiva. Gli fu attribuito il bellissimo nome kiwi che deriva dall’uccello tipico della Nuova Zelanda. Alla fine del ‘900 si diffuse anche in Europa e soprattutto in Italia che ora ne è il primo produttore al mondo. E’ un frutto buffo, fuori ispido, marrone e peloso mentre all’interno racchiude una polpa di un forte e acceso color verde smeraldo; qualcuno ha detto che, dato il suo aspetto, si distingue dai frati perché non porta i sandali! Una piccola bacca all’apparenza scorbutica ma dal cuore dolce e tenero.
Il kiwi non è soltanto buono e succoso, è un vero e proprio superfrutto dalle mille proprietà.
Basti pensare che contiene talmente tanta vitamina C da superare addirittura gli agrumi per i livelli altissimi di antiossidanti! L’alto potassio e la povertà di sodio rendono il frutto ideale per gli sportivi poiché diminuisce il rischio di crampi. Rende la pelle più elastica e riduce le rughe, grazie alle vitamine antiossidanti che contrastano i segni del tempo eliminando i radicali liberi. Il kiwi è considerato un alimento consuperpoteri anche perché contrasta l’insorgenza di malattie come il cancro e l’Halzheimer, scusate se è poco. Il kiwi contribuisce a proteggerci dai malanni, non solo stagionali, grazie del suo elevatissimo contenuto di vitamine e minerali. Gustare il kiwi può inoltre rappresentare un aiuto per coloro che soffrono di asma, dato che studi scientifici hanno dimostrato la sua capacità di ridurne i sintomi tipici. Tra l’altro oltre al tradizionale scopo alimentare, può essere utilizzato anche nella preparazione di trattamenti di bellezza, come maschere per il viso al kiwi; dai suoi semi viene estratto un olio idratante ed emolliente, utile per rendere la pelle più luminosa ed in caso di eczema o psoriasi. Le proprietà del kiwi non finiscono qui, se ne potrebbero elencare ancora molte. Non è davvero un superfrutto?
Photo credits:
- FreeImages.com/gabrielbulla