Tutti pazzi per…i cachi!

Questi frutti dolcissimi sono decisamente tra i protagonisti dell’autunno! Ma li conosci veramente?
Ad esempio, ti sei mai chiest* se si scrive cachi o kaki? O quale sia la differenza tra caco “tradizionale” e caco mela? Scopriamo insieme alcune curiosità
Il caco “tradizionale”, il cui nome scientifico è Diospyros kaki, trova le sue origini in Asia Orientale. E’ un frutto davvero antico, pare addirittura che sia una delle prime piante da frutto coltivate dall’uomo: in Cina sono state trovate tracce di coltivazione risalenti a 2000 anni fa. Ne esistono diverse varietà, la cui principale caratteristica è una forte astringenza, dovuta all’altra presenza di tannini, motivo per cui necessita di una sovramaturazione, che permette ai tannini di diminuire e alla quantità di zuccheri si aumentare, donando al frutto il sapore gradevole che tutti conosciamo. Il caco è un frutto altamente energetico, ricco di proteine e zuccheri, che vanta un ottimo apporto di vitamina C e vitamine del gruppo B.
Per gustarlo suggeriamo di appoggiarlo su un piatto, con le foglie rivolte verso il basso, e tagliarlo in 4 parti; possiamo poi aprirlo come fosse un fiore e prelevare la polpa con un cucchiaino…è praticamente come gustare un dessert, ma senza peccato!
Ma passiamo al caco mela. Spesso, per via del nome, viene erroneamente creduto un’ibridazione tra i due frutti: ma non è così! Si tratta semplicemente di varietà di cachi diverse, che si differenziano dal frutto “tradizionale” per la scarsa presenza di tannini. Questo li rende ottimi da consumare anche quando la polpa è soda, sbucciandoli e tagliandoli a fettine proprio come faremmo con una mela!
Noi amiamo l’estrema praticità di questo frutto, che ha un sapore delizioso e risulta essere anche un ingrediente molto versatile in cucina, prestandosi anche per preparazioni salate.
Le sue proprietà sono del tutto simili a quelle del caco “tradizionale”, si tratta di una fonte di energia sana e naturale. Queste caratteristiche, unite alla sua praticità, lo rendono un frutto molto adatto e molto amato da chi pratica sport!
Vi suggeriamo alcune ricette che abbiamo preparato per voi, che hanno come protagonisti i nostri amatissimi cachi:
Crostata di cachi
Crema di cachi Solarelli
Biscotti ai cachi
Crumble ai kaki e melagrana Solarelli
Confettura di kaki al profumo di cannella e anice stellato
Coppette con cachi ricotta e cioccolato fondente
Non resta che farne scorta!